Denominazione: Etna DOC
Etna Rosso Doc 2017 “ò scuru ò scuru”
27.00€
Il vigneto di Etna Rosso cioè di Nerello Mascalese, è situato nella parte nord del vulcano ad una altitudine di 620 metri slm. Il terreno è vulcanico, ricco di minerali e di scheletro. Il vigneto, di circa 70/80 anni, è allevato ad alberello per mantenere le vecchie tradizioni nel pieno rispetto della qualità e del territorio. Il pigiato viene raccolto in recipienti di acciaio inox dove avviene la fermentazione in presenza delle vinacce, alla temperatura di 26º-28° C. Finita la fermentazione alcolica il vino rimane in presenza delle vinacce ancora per una settimana prima della svinatura. Questo permette di trarre dalla buccia e dai vinaccioli una notevole struttura. Il vino ottenuto viene introdotto in botti di rovere di 225 litri dove avviene la fermentazione malolattica. Nelle barriques, il vino rimane per otto mesi affinando sul feccino nobile. Dopo uno o più anni di affinamento in recipienti di acciaio il vino va imbottigliato.
Pommo si impegna a riportare il più fedelmente possibile ingredienti, allergeni e tutte le informazioni utili, ma invita l’utente a controllare direttamente dal fornitore, che è un negozio di generi alimentari del Comune di Milano. Il fornitore e i relativi contatti sono sempre indicati in prima posizione per ogni prodotto. Le immagini hanno scopo puramente evocativo.
Denominazione: Etna DOC